Buongiorno a tutti,
ho un cliente che da anni continua ad avere in ufficio un Windows Server
2003 e per il momento non desidera sostituirlo con server Windows più nuovi.
Finalmente, dopo anni, ha deciso che vuole la posta elettronica aziendale, ergo sto cercando di capire COSA mi serve (e cosa quindi il mio cliente dovrà eventualmente acquistare oltre alla mia consulenza) per tirargli su un sistema di posta elettronica aziendale.
Non avendo personalmente mai installato Exchange, vi pongo il seguente quesito : cosa serve tecnicamente per installare Exchange oltre al CD d'installazione ?
In particolare, occorre acquistare un indirizzo IP pubblico ? Bisogna anche registrare un nome di dominio se l'utente vuole accedere da casa alla posta elettronica tramite web?
Il mio cliente ha una rete (in workgroup però, non in dominio !) di circa 4 postazioni (sono workstation HP che montano Windows 8) più il server Windows 2003 (con service pack installate) e vuole accedere alla medesima casella di posta elettronica dalle quattro
postazioni...il tutto con la possibilità di avere sincronizzate la posta nelle 4 postazioni (sia la posta in uscita che in entrata di detto account)
Avete qualche articolo da segnalarmi che spieghi le scelte architetturali possibili per l'installazione di Exchange? Inoltre, ho letto che molti Hosting Provider offrono la possibilità di avere Exchange da loro...qualcuno ha già fatto esperienze di questo tipo?
Quali sono i costi? E i possibili problemi riscontrabili a posteriori rispetto alla scelta di avere l'Exchange in casa ?
Grazie,
cordiali saluti.